Stai cercando i prodotti cosmetici alla bava di lumaca di Adeline Beauty?
I cosmetici alla bava di lumaca rigenerano, idratano e illuminano la pelle in modo naturale. Un alleato prezioso contro segni del tempo e imperfezioni, con risultati visibili già dalle prime applicazioni.

Az. Ag. Due cuori e una chiocciola
L’inizio di un sogno (nato per caso e per coraggio)
Ciao, siamo Marta e Gioele. Siamo sposati dal 1997 e, in un giorno di STRAORDINARIA follia – agosto 2019, per essere precisi – abbiamo avuto un’IDEA. Da tempo sentivamo il bisogno di un cambiamento, e così l’anno del Covid è stato decisivo.
Abbiamo iniziato questa meravigliosa avventura insieme a nostro figlio Christian che, oltre a vangare la terra, rastrellare e piantare pali, è anche il fotografo ufficiale della famiglia.
Cambiare vita non è una decisione che si prende dall’oggi al domani. Abbiamo iniziato con lentezza (ma le lumache insegnano: non è sinonimo di pigrizia!) a informarci su cosa comportasse questo salto.

Az. Ag. Due cuori e una chiocciola
Il grande passo: diventare elicicoltori
Dopo aver fatto corsi, studi e ricerche, abbiamo trovato il terreno ideale a Cellatica, in una splendida zona della Franciacorta. Ed è lì che è iniziato tutto. Tra ostacoli, fatica e nuove sfide, la determinazione ci ha spinti a continuare. Chi l’avrebbe mai detto? Siamo diventati elicicoltori – dal greco elix (spirale) e dal latino cultura (coltivare). Gioele ha sempre amato lavorare la terra, da quando era piccolo con il suo amato papà. Io, invece, non avevo mai fatto nulla del genere: ho imparato a seminare, riconoscere le erbacce, guidare un motocoltivatore, piantare pali e stendere reti… anche sotto la pioggia.
E sì, ora ho persino fatto amicizia con cavallette, grilli, ragni e lombrichi!

Az. Ag. Due cuori e una chiocciola
Una nuova vita che cresce ogni giorno
Nel giugno 2021 è accaduto qualcosa di magico: sono nate le prime chioccioline!
Un momento di pura gioia e stupore, che si rinnova ogni giorno. Le nostre piccole lavoratrici crescono, si moltiplicano e ci ricordano che la natura non si ferma mai.
Abbiamo avuto il coraggio di fare una scelta controcorrente e la tenacia di portarla avanti. Che dire ancora? Il resto venite a scoprirlo di persona... o seguiteci sui social!
Vi aspettiamo nel nostro mondo tutto tondo.
Az. Ag. Due cuori e una chiocciola
Se vuoi che qualcosa cresca, la devi AMARE!
La cura e l’amore per la terra ci permettono di garantire le condizioni ideali per le nostre chiocciole.La chiocciola è molto preziosa in ambito alimentare , è utile ad abbassare il colesterolo cattivo in quanto ricca di proteine, povera di grassi saturi e ottima fonte di vitamine. La chiocciola è anche preziosa in ambito cosmetico. Dalle note proprietà filmogene, protettive, lenitive e idratanti, la bava è considerata un elisir di bellezza in grado di contrastare l’invecchiamento cutaneo, di appianare rughe d’espressione, cicatrici, smagliature e macchie della pelle.
-
Economia circolare e sostenibilità ambientale
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, riutilizzo e riciclo dei materiali in modo da ridurre i rifiuti al minimo. Ogni cosa in natura segue precisi tempi e ritmi, il nostro compito è quello di rispettarli e il nostro impegno è quello di usufruire delle risorse che la terra ci da in maniera equa e dignitosa così da tutelare e salvaguardare la nostra, la vostra casa: LA TERRA.
-
Attenzione e cura per la qualità
Seguiamo meticolosamente e quotidianamente tutte le fasi di produzione che vengono eseguite manualmente : la riproduzione, la raccolta, la spurgatura e il confezionamento. Garantiamo un prodotto di qualità perché dalla terra arrivi sulla vostra tavola.
-
Cruelty free
Il Metodo innovativo dell’estrazione della bava è assolutamente cruelty free. La bava viene raccolta senza arrecare danno o stress alle chiocciole.
-
Alimentazione naturale e vegetale
Le nostre chiocciole vengono alimentate da girasoli (di cui sono ghiotte) e verdura freschissima come ad esempio pan di zucchero, cavoli, bieta e verza.

Una chiocciola per amica
Esci dal tuo guscio e vieni a scoprire il nostro mondo tutto tondo
Visita guidata alla scoperta del mondo elicicolo e laboratori per bambini.
Qual è l’habitat ideale delle chiocciole? Di cosa sono ghiotte? Come si riproducono? Quali predatori temono? Hanno i denti? Nascono con il guscio?..
Vieni a scoprirlo con noi!
Toccare con mano e fare esperienza e' il modo migliore per conoscere e imparare cose nuove.
La vita in allevamento è una continua avventura
VIVILA con NOI !
Prenota la tua visita guidata, siamo a Cellatica a pochi kilometri da Brescia.

Una chiocciola per amica
Laboratori ed attività ricreative per Scuole
UNA CHIOCCIOL PER AMICA
LABORATORI E VISITE GUIDATE in allevamento, dedicato ai bambini delle scuole dell’INFANZIA e PRIMARIA , finalizzato alla scoperta e conoscenza del mondo dell’ELICICOLTURA.
Amiamo vedere negli occhi dei bambini il loro STUPORE che, ogni volta, RINNOVA il nostro.
I nostri prodotti
-
Lumache erbette e spek
Gustose lumache lavorate artigianalmente e conservate sott’olio, arricchite da speck e profumate erbette aromatiche. Un antipasto sfizioso e originale.
20.00 €
-
Lumache lessate e sgusciate
Pratiche e versatili, sono già cotte e pronte all’uso. Basta sciacquarle e sono perfette per qualunque preparazione, dalle ricette tradizionali a quelle più creative.
33.00 €
-
Lumache trifolate
Lumache trifolate già pronte confezionate sott’olio per mantenerne tutto il gusto. Ideali come contorno o base per ricette veloci.
20.00 €
-
Integratore Natural Tosse
Integratore con estratti naturali, miele ed eucalipto che favorisce la funzionalità respiratoria e sostiene le difese immunitarie.
18.00 €
-
Integratore Natural Gastro
Integratore a base di estratti vegetali e vitamine che supporta la digestione, regola la motilità intestinale e contribuisce al metabolismo energetico.
18.00 €
Le ricette
-
Chiocciole alla Bresciana
Non potevamo iniziare con una ricetta di casa…
Inizia facendo rosolare 60 gr di burro, poi unisci uno spicchio di aglio, un peperoncino piccante e una foglia di alloro. Unisci le chiocciole (vedi nello shop latta da 450 gr pulite e lessate), versa il vino bianco e fai sfumare. Unisci poi 300 gr di polpa di pomodoro e brodo caldo e cuoci per 30 minuti a fiamma bassa, unite 200 gr. di spinaci puliti e tagliati, salare e pepare. Continua la cottura per 20 minuti circa e verso la fine unite il prezzemolo tritato. Accompagna con polenta. Ie’ Bune fess (sono molto buone) Buon appetito!
-
Chiocciole trifolate
Un antipasto o un contorno speciale.
Riscalda in una pentola 50 gr di burro e fai soffriggere 2 spicchi di aglio e 2 pugni di prezzemolo tritato. Aggiungi 200 gr di chiocciole (nello shop vedi latta da 450gr pulite e lessate) a fuoco vivo, mescola ed incorpora 150 ml di vino bianco lasciando cuocere per circa 40 min. nella pentola con coperchio. Successivamente scopri la pentola, lascia addensare il fondo di cottura, aggiungi una noce di burro ed il prezzemolo tritato. Servi con polenta fresca fritta o arrostita.
E se non hai tempo di cucinare? Nessun problema, nello shop puoi trovare il vasetto di chiocciole trifolate già pronte per 3 porzioni, oppure con funghi o con verdure. Ti prenderai il merito anche di questi piatti pronti.
-
Risotto con Chiocciole
Ricetta per 4 persone
Fai soffriggere lentamente in poco olio un trito di una carota, un gambo di sedano, una cipolla e uno spicchio di aglio. Aggiungi le chiocciole (nello shop vedi latta da 450 gr pulite e lessate), sfuma con 100 ml di vino bianco e fai cuocere per 10-15 minuti. Nel frattempo fai tostare 280 gr di riso (preferibilmente vialone Nano) in 3 cucchiai d’olio, poi sfuma con 100 ml di vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi le lumache con il loro sughetto, fai insaporire per qualche minuto e porta a cottura con il brodo bollente per 14-15 minuti. Alla fine aggiungi un trito di prezzemolo e erbe fini (maggiorana, timo, erba cipollina e peperoncino), una spolverata di parmigiano a piacere.
Buon appetito! -
Frittata di chiocciole
Stufa della solita frittata?
Soffriggi per 5 minuti uno scalogno e mezzo spicchio d’aglio tritati finemente con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e una ventina di chiocciole (nello shop latta da 450 gr. pulite e lessate) e fai raffreddare. Nel frattempo in una ciotola lavora 6 uova con 4 cucchiai di parmigiano un po’ di prezzemolo sale e pepe fino a quando non diventa spumoso. Aggiungi le lumache e mescola bene. In una padella antiaderente metti una noce di burro, quando è sciolto versa il composto, abbassa la fiamma e cuoci fino a quando inizia a dorarsi, gira la frittata dall’altro lato. Servi calda.
Buon appetito! -
Chiocciole e funghi
In una ciotola, metti in ammollo una decina di porcini secchi coprendoli con acqua tiepida. In una pentola, metti un po’ di olio evo e fai appassire la cipolla e l’aglio tagliati finemente. Aggiungi i porcini secchi ammollati. Fai Rosolare qualche minuto poi aggiungi le chiocciole (vedi nello shop 450 gr pulite e lessate) ed un paio di cucchiai di passata di pomodoro. Salare e pepare, aggiungi un po’ di brodo e porta a completa cottura. A piacere, a fine cottura aggiungi del prezzemolo tritato finemente. Semplice vero? Accompagna con pane abbrustolito o polenta.
Buon appetito! -
Chiocciole Piccanti - Ricetta Sarda
Fai sbollentare per qualche minuto 5/6 pomodori in acqua bollente, pelali e tagliali a pezzi. In una casseruola fai rosolare in olio d’oliva, aglio, prezzemolo tritato e pomodoro secco, quindi aggiungi le chiocciole (vedi latta da 450 gr. pulite e lessate), fai insaporire e aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco o di vernaccia. Fai sfumare. Unisci i pomodori freschi a pezzi, peperoncino e basilico. Se si asciuga troppo aggiungi un paio di bicchieri d’acqua, sala con moderazione e termina la cottura a fuoco lento.
Dopo circa 20 minuti il piatto è pronto. -
Chiocciole in pastella oppure infarinate e fritte
Infarina le chiocciole pulite (vedi nello shop latta da 450 gr di lumache pulite e lessate) e passale poi nelle uova sbattute (2 bastano) con sale e pepe e successivamente nel pane grattugiato e friggi in abbondante olio bollente. Servi subito in tavola.
Variante in pastella:
In una ciotola sbattete 2 uova con 150 gr farina, 200 ml di acqua frizzante, sale e pepe fino ad ottenere una pastella. Immergete le lumache nella pastella e friggi in abbondante olio. -
La scelta del vino
Per accompagnare le chiocciole, la tradizione predilige un vino bianco secco, capace di esaltare la delicatezza della carne senza coprirne il sapore. Un’alternativa molto apprezzata è il rosato, che con la sua freschezza e una leggera nota fruttata crea un equilibrio piacevole e armonico. Nel caso di ricette più elaborate o con condimenti particolarmente ricchi, come sughi intensi o preparazioni al forno, si può optare anche per un rosso giovane, morbido e non troppo tannico, che sostiene il piatto senza appesantirlo.
Contatti
Ditta individuale Usai Gioele
P. IVA: 03777790985 / CF: SUAGLI75R02B157F
Sede legale: Via de Amicis 9, 25063 Gardone Val Trompia (BS)
Email: adeline.cosmesi@gmail.com
Telefono: 339 2572369